Calliope-Interpreters pianta mangrovie come impegno di sostenibilità ambientale

 | Migliori pratiche nell’interpretazione, Il punto di vista dell’interprete 

Ispirata da una conferenza mondiale sull'ambiente per la quale ha organizzato i team di interpreti, quest'anno Calliope ha scelto di compensare la propria impronta di carbonio piantando mangrovie.

Calliope-Interpreters compensa con le mangrovie

La pandemia di Covid-19 ha continuato a proiettare la sua lunga ombra sul 2021, inducendo a svolgere la maggior parte del lavoro di interpretazione di conferenza a distanza, e riducendo enormemente le trasferte.

Tuttavia, siamo perfettamente consapevoli del fatto che l'uso intensivo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, abbinato alla trasmissione di grandi volumi di dati, ha un impatto sull'ambiente. Come negli anni precedenti, abbiamo quindi deciso di compensare la nostra impronta di carbonio.

Fin dall'inizio, quattro anni fa, abbiamo deciso di contribuire a piantare alberi in aree del mondo in cui potevamo davvero fare la differenza: nella Foresta Atlantica del Brasile, in California dopo i devastanti incendi, e in Uganda per arginare il declino dell'habitat degli scimpanzé. Quest'anno abbiamo scelto di piantare mangrovie nella provincia di Davao Oriental, nelle Filippine.

Perché le mangrovie? Perché durante il Congresso mondiale dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) tenuto a Marsiglia nel settembre 2021 e per il quale Calliope ha organizzato i team di interpreti, abbiamo imparato molto sul ruolo fondamentale svolto dalle mangrovie nella protezione degli ecosistemi costieri.

Questa scelta è quindi coerente con la nostra politica ambientale e con quanto raccomandato dal nostro cliente.

Noi di Calliope ci adoperiamo per fornire servizi di interpretazione sostenibili dal punto di vista ambientale. Contattaci per valutare insieme come ti possiamo aiutare a ridurre l'impatto ambientale del tuo evento.

Condividi questo articolo: